Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 1 - Gen-Feb 2025

    È reato depositare rifiuti in uno scarrabile senza autorizzazione?

    Se si rinvengono rifiuti depositati senza autorizzazione in un cassone scarrabile a bordo strada, si può ipotizzare un illecito?

    Questo, in sostanza, è il nocciolo di una recente sentenza della Cassazione la quale ha confermato condanna ai sensi degli artt. 192 e 256, d.lgs. n. 152/2006 (TUA) a carico di un soggetto che «in assenza della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione ai sensi del citato decreto, effettuava attività di stoccaggio rifiuti non autorizzata, avente ad oggetto materiali inerti depositati in un cassone a bordo strada, qualificabili come rifiuti speciali non pericolosi».

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Gianfranco Amendola