In Agricoltura, Caporalato, Note
Numero 3 - Mag-Giu 2022
Approfittamento dello stato di bisogno e condizioni di sfruttamento lavorativo (art. 603 bis c.p.): coordinate ermeneutiche e riflessi applicativi
1.1. – Il caporalato: definizione, origini, quadro normativo (cenni). Il caporalato è definibile come un’attività di intermediazione che, avvalendosi di canali informali, consiste nel reclutamento di manodopera a basso costo e nell’organizzazione della relativa prestazione lavorativa. In sostanza il ‹‹caporale›› ingaggia, per conto del datore…