Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 1 - Gen-Feb 2025

    La disciplina fiscale delle attività connesse

    1. Delimitazione del tema. Il regime fiscale, in quanto tale, delle c.d. attività connesse in agricoltura non pone problematiche interpretative particolari. Esso si risolve, infatti, nell’applicazione dei criteri di determinazione forfetari del reddito e dell’imponibile IVA maturato dal contribuente-imprenditore agricolo, sulla base delle percentuali di forfetizzazione stabilite dall’art. 56 bis del T.U.I.R. e dall’art. 5 della legge n. 413/1991 (per le attività agrituristiche e ad esse assimilate), per quanto attiene alle imposte dirette; e dell’art. 34 bis del d.p.r. n. 633/1972, per quanto attiene alla determinazione dell’IVA dovuta nel periodo d’imposta.

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Giuseppe Ferrara