Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 2 - Mar-Apr 2025

    Environmental risk management e intelligenza artificiale simbiotica. Prospettive di sviluppo e criticità

    1. Introduzione. L’uomo è parte dell’ambiente fisico e biologico che lo circonda e la sua sopravvivenza è legata alla realizzazione di un rapporto equilibrato con le altre componenti dell’ecosistema. Il concetto di “ambiente” comprende, quindi, più elementi diversi ma collegati tra loro, che ne fanno parte in maniera attiva e ne determinano il cambiamento.

    Nel corso della sua storia, però, la specie umana si è trovata nella singolare condizione di essere un elemento di danno per la natura; l’opera dell’uomo ha causato modifiche spesso irreversibili in grado di incidere negativamente sugli equilibri della terra.

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Wanda D'Avanzo