Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 3 - Mag-Giu 2024

    Per il superamento delle criticità della riforma degli ecoreati (legge n. 68/2015): il contributo dell’anticipazione della tutela tra offensività ed effettività

    1. Premessa. Il quadro normativo in materia di ambiente, anteriormente alla riforma del 2015, si caratterizzava per una complessiva ineffettività della risposta statuale, quale proiezione di una molteplicità di ragioni, tra cui:

    – normazione stratificata nel tempo appesantita dalla previsione di articolate procedure;

    – esasperato ricorso alla decretazione di urgenza;

    – incessante reiterazione di decreti legge;

    – accentuato ricorso alla categoria delle contravvenzioni scarsamente idonee a contrastare il fenomeno;

    – marcata penalizzazione di condotte strumentali o prodromiche attraverso fattispecie di pericolo presunto che si dimostravano scarsamente adeguate a contrastare il fenomeno degli inquinamenti

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Mariangela Telesca