Numero 4 - Lug - Ago 2020
Allevamento di cani: da attività commerciale ad attività agricola
Con la riformulazione dell’art. 2135 c.c., ad opera del d.lgs. n. 228/2001, l’azienda agricola ha assunto una diversa fisonomia, più dinamica, rispetto a quella precedentemente definita dalla norma poiché è stata ampliata la sfera delle attività ad essa collegate; attività riconducibili, fra l’altro, alla nuova figura dell’imprenditore agricolo. Tale rivisitazione ha comportato, fra l’altro, che il ruolo primario assunto, in origine, dal «suolo» cedesse il passo a quello del «ciclo biologico» con il conseguente riferimento non più al «bestiame» bensì al più ampio termine di «animali».
Leggi o scarica l’articolo completo >>