Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 2 - Mar-Apr 2025

    Numero 2 - Mar-Apr 2025

    Silvicoltura e attività connesse agricole. Produzione e commercializzazione di pallets

    È principio consolidato della Suprema Corte quello secondo cui ai fini delle imposte sui redditi, le attività agricole vanno qualificate come «connesse» quando ricorrono le condizioni previste dall’art. 2135 c.c. ovvero quando i prodotti conseguenti ricadono tra quelli individuati dal decreto ministeriale, emesso con cadenza…

    Luigi Cenicola

    Numero 2 - Mar-Apr 2025

    Nelle more dello svolgimento della procedura VIA «postuma» è consentita la sola prosecuzione o anche l’avvio di nuove attività? Il giudice amministrativo chiarisce l’interpretazione dell’art. 29, comma 3 del TUA

    – Premessa – Il quesito giuridico e il perimetro dell’indagine affrontata dal T.A.R. Sardegna. Con la recente sentenza n. 239 del 28 marzo 2024, il T.A.R. Sardegna, Sez. I, ha avuto l’occasione di tornare ad affrontare una questione centrale in tema di valutazioni di impatto…

    Alfredo Scialò / Alice Riccardi

    Numero 2 - Mar-Apr 2025

    Il fascicolo aziendale: disciplina giuridica e aspetti operativi (prima parte)

    – Introduzione. Il fascicolo aziendale, elemento centrale nella gestione amministrativa dell’impresa, è uno strumento obbligatorio per tutti i soggetti che esercitano attività agricola, agroalimentare, forestale e della pesca. Introdotto con l’art. 9, d.p.r. 1° dicembre 1999, n. 503, il fascicolo è parte integrante dell’Anagrafe delle…

    Francesco Tedioli

    Numero 2 - Mar-Apr 2025

    Environmental risk management e intelligenza artificiale simbiotica. Prospettive di sviluppo e criticità

    – Introduzione. L’uomo è parte dell’ambiente fisico e biologico che lo circonda e la sua sopravvivenza è legata alla realizzazione di un rapporto equilibrato con le altre componenti dell’ecosistema. Il concetto di “ambiente” comprende, quindi, più elementi diversi ma collegati tra loro, che ne fanno…

    Wanda D'Avanzo