Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 3 - Mag-Giu 2025

    Hanno natura di rifiuti gli indumenti usati?

    1. Sulla nozione di rifiuto. Gli indumenti usati sono tornati all’attenzione della Corte di cassazione. Al di là dei risvolti squisitamente giuridici, e cioè la classificazione in termini di rifiuto di questo particolare materiale, la tematica è di particolare rilievo in considerazione dell’elevato impatto ambientale connesso alla produzione tessile sia in termini di consumo di risorse sia dal punto di vista del ciclo di vita dei prodotti.

    Per meglio inquadrare la problematica, occorre partire dall’inizio e cioè dal d.p.r. n. 915/1982 (la prima legge organica sulla disciplina amministrativa e penale dei rifiuti) il cui art. 2 ha dato origine ad un’accesa discussione sulla nozione di rifiuto e sul correlativo problema dell’inquadramento dei residui di produzione suscettibili di riutilizzazione.

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Vincenzo Paone