Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 3 - Mag-Giu 2025

    La circostanza attenuante del ravvedimento operoso di cui all’art. 452 decies, c.p.: la prima pronuncia della Cassazione

    1. Quasi a festeggiare il decennale dell’entrata in vigore della legge n. 68/15, la Cassazione ha sfornato una sentenza in tema di inquinamento ambientale in cui, per la prima volta, prende posizione anche sulla circostanza attenuante del ravvedimento operoso di cui all’art. 452 decies, c. p. con riferimento all’ipotesi di cui alla prima parte del suo comma 1 secondo cui «Le pene previste per i delitti di cui al presente titolo, per il delitto di associazione per delinquere di cui all’articolo 416 aggravato ai sensi dell’articolo 452 octies, nonché per il delitto di cui all’articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni, sono diminuite dalla metà a due terzi nei confronti di colui che si adopera per evitare che l’attività delittuosa venga portata a conseguenze ulteriori, ovvero, prima della dichiarazione di apertura del dibattimento di primo grado, provvede concretamente alla messa in sicurezza, alla bonifica e, ove possibile, al ripristino dello stato dei luoghi (…)».

     

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Vincenzo Paone