Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 6 - Nov - Dic 2021

    Richiesta certificazione della qualifica di IAP. In caso di diniego il Comune deve motivare puntualmente le ragioni del rifiuto

    Come noto, i requisiti del tempo dedicato alla coltivazione dei terreni agricoli e del computo dei ricavi richiesti dall’art. 1 del d.lgs. n. 99/2004 per il rilascio della certificazione di IAP sono modulati con riferimento alle caratteristiche territoriali regionali, tenuto conto che in ogni Regione prevalgono colture diverse per le differenti caratteristiche climatiche, che, per la produzione, necessitano di un impiego lavorativo complessivo diversificato, anche sulla base dei diversi settori produttivi dell’agricoltura e dell’allevamento. Per tale motivo, considerata la diversità dei requisiti e delle condizioni individuate da ogni singola Regione, la Cassazione ha chiarito che per il rilascio della citata certificazione, tale qualifica non può essere utilizzata ai fini agevolativi sull’intero territorio nazionale.

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Luigi Cenicola