Numero 6 - Nov - Dic 2021
Sulla decettività dell’etichettatura dei vini. Il caso «Isola dei Nuraghi»
1. – Premessa. Il T.A.R. Sardegna con sentenza del 23 aprile 2020, n. 234 sulla modifica del disciplinare di produzione del vino IGT «Isola dei Nuraghi» esclude l’ingannevolezza dell’etichettatura che indichi, tra le varietà di uve utilizzate nella produzione del vino IGT, nomi come «Carignano» e «Vermentino» che contengono in parte una denominazione di origine protetta. Tale sentenza si colloca nell’ambito della giurisprudenza relativa alle azioni poste in essere dai Consorzi di tutela al fine di proteggere e tutelare la produzione dei relativi vini a denominazione di origine e concerne, in particolare, quelle modifiche che interessano l’elenco dei nomi di varietà di uve da vino spendibili in etichetta.
Leggi o scarica l’articolo completo >>