Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Numero 3 - Mag-Giu 2024

    Carenza nello statuto della denominazione «società agricola». Non competono le agevolazioni ICI

    Al fine di incentivare la crescita del comparto agricolo sono stati adottati, come noto, una serie di provvedimenti che hanno riformato la normativa civilistica con la rivisitazione dell’art. 2135 c.c. (d.lgs. n. 228/2001) e definito il ruolo e le funzioni della nuova figura dell’imprenditore agricolo professionale (d.lgs. n. 99/2004). Tale processo di revisione ha indotto il legislatore a porre particolare attenzione sull’importante ruolo assunto dalle società agricole, quale strumento capace di valorizzare il settore al fine di renderlo sempre più competitivo e rispondente alle esigenze delle relazioni commerciali, per cui l’ordinamento riconosce ad esse la stessa qualifica dello IAP.

    Leggi o scarica l’articolo completo >>

    Luigi Cenicola