Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • DOP e IGP

    Numero 3 - Mag - Giu 2020

    Finanziamento BEI, italian sounding e denominazioni generiche evocative

    – Il caso. Il gruppo irlandese Carbery, impegnato nel settore lattiero-caseario, ha ottenuto nel 2019 dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) 35 milioni di euro destinati ad innovazione ed internazionalizzazione agroalimentare. Il finanziamento consentirà di diversificare la produzione di mozzarella destinata all’esportazione nei mercati internazionali….

    Francesca Leonardi

    Numero 3 - Mag - Giu 2020

    Registrazione del marchio collettivo «aceto balsamico di Modena». La Cassazione esclude la facoltà del Consorzio di tutela di rimodulare l’elenco dei prodotti e servizi oggetto della classificazione internazionale di Nizza

    Il caso oggetto del giudizio ed il principio di diritto affermato dalla Corte di cassazione nella sentenza n.12848 del 14 maggio 2019. Con la sentenza n. 12848 del 14 maggio 2019 la Corte di cassazione è tornata ad affrontare delle rilevanti tematiche connesse alla registrazione…

    Matteo Silvestri Mancini

    Numero 6 - Nov - Dic 2019

    La contraffazione dei vini di qualità nelle vendite on-line

    L’ICQRF è l’organo di controllo ufficiale e l’organismo sanzionatorio del MIPAAF incaricato di prevenire e reprimere le frodi relative ai prodotti agro-alimentari e ai mezzi tecnici per l’agricoltura. È organizzato in una Amministrazione centrale, e con ventinove Uffici territoriali e cinque laboratori di analisi distribuiti…

    Maria Grazia Saporito / Oreste Gerini

    Numero 4 - Lug - Ago 2019

    DOP e IGP. Tra divieto di evocazione alla luce del caso Queso Manchego, presidi penali attuali e prospettive di riforma nel Progetto Caselli

    – La sentenza Corte di giustizia UE 2 maggio 2019, in causa C‑614/17, Queso Manchego. Con sentenza del 2 maggio 2019, la IV Sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea si è pronunciata a definizione della causa C‑614/17, avente ad oggetto la domanda di pronuncia…

    Silvia Francazi