Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Note

    Numero 6 - Nov - Dic 2016

    Art. 452 bis c.p.: la locuzione «compromissione o deterioramento significativi e misurabili» all’esame dei giudici di legittimità

    1. Premessa. Incominciano ad arrivare al pettine i molteplici nodi che caratterizzano la recente legge n. 68/2015 di riforma dei reati in materia di ambiente. La decisione in commento affronta un problema classico della recente legislazione penale: delineare i confini a disposizioni che presentano, anche…

    Elio Lo Monte

    Numero 5 - Sett - Ott 2016

    Disciplina regionale ligure delle attività estrattive e tutela dell’ambiente. Quando l’illegittimità costituzionale si «annida» nella semantica

    – Premessa. Con la recente sentenza n. 210 del 16 settembre 2016, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità di alcune disposizioni della legge della Regione Liguria n. 6/2015 in tema di attività estrattive, per violazione dell’art. 117, comma 2, lett. s) Cost. che affida allo…

    Alfredo Scialò

    Numero 5 - Sett - Ott 2016

    La Cassazione torna a pronunciarsi sulla corretta tassazione degli atti riguardanti la cessione di un’area edificabile

    Ancora una volta la Cassazione torna a pronunciarsi sulla corretta tassazione degli atti riguardanti la cessione di un’area edificabile, esaminando particolari fattispecie, quali il trasferimento, da parte di un imprenditore agricolo, di un terreno divenuto edificabile a seguito della modifica del piano regolatore e la…

    Luigi Cenicola

    Numero 4 - Lug - Ago 2016

    Nessuna decadenza dalle agevolazioni in materia di P.P.C. per lo IAP che nel biennio precedente all’acquisto di un terreno ha venduto fondi di superficie superiore ad un ettaro

    In base al combinato disposto dell’art. 1, comma 1, della legge n. 604/1954, e successive integrazioni e modificazioni, e dell’art. 28, ultimo comma, della legge n. 454/196, l’acquisto di fondi rustici, posti in essere per la formazione o per l’arrotondamento della piccola proprietà contadina (di…

    Luigi Cenicola