Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Prelazione agraria

    Numero 5 - Sett - Ott 2019

    Società agricola di persone e riscatto di fondo rustico: la Corte di cassazione afferma un nuovo orientamento sulla prova del requisito di coltivatore diretto

    Con la recente pronuncia in commento la Corte Suprema ha enunciato un principio nuovo sul quale è necessario un approfondimento, tenuto conto che, per la prima volta, viene affermato che la qualifica soggettiva di coltivatore diretto in tema di prelazione e riscatto agrari delle società…

    Nicoletta Rauseo

    Numero 3 - Mag - Giu 2016

    Vendita di un complesso di fondi funzionali all’esercizio di un’azienda agricola unitaria e prelazione parziale del confinante

    Pronunciandosi su una domanda di riscatto agrario, il giudice salernitano trae spunto per riaffermare un principio già enunciato dal Supremo Collegio in materia di esercizio del diritto di prelazione del confinante su un complesso di terreni funzionali all’esercizio di un’impresa agricola unitaria. Nel caso di…

    Michele Megha