Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Luigi Cenicola

    Numero 3 - Mag - Giu 2023

    Frazionamento di un fabbricato strumentale D/10. Rimane rurale e non necessita di una nuova classificazione catastale

    Diversamente dalle abitazioni, il riconoscimento della ruralità dei fabbricati strumentali non necessita, ai fini fiscali, della sussistenza di particolari requisiti in quanto è sufficiente accertare che assolvano alle funzioni cui sono destinati; funzioni proprie delle attività, anche connesse, a quella principale agricola, previste dall’art. 2135…

    Luigi Cenicola

    Numero 2 - Mar-Apr 2023

    Acquisto di fabbricato destinato a pertinenza di un terreno agricolo di modeste dimensioni

    Ai sensi dell’art. 36, comma 2, del d.l. n. 223/2006 un’area si considera edificabile quando è «utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo». L’area in questione diventa, pertanto,…

    Luigi Cenicola

    Numero 6 - Nov - Dic 2022

    Assenza nello statuto di una società semplice del requisito circa l’esercizio esclusivo delle attività agricole. Impossibilità di usufruire dell’esenzione IMU

    Come noto, l’ICI è stata in vigore fino al 2011 quando è subentrata l’imposta municipale propria (IMU) che ha comunque confermato alcune disposizioni del d.lgs. n. 504/1992. In particolare, l’art. 13, comma 2, del d.l. n. 201/2011, richiamandosi a quanto disposto dall’art. 2 del citato…

    Luigi Cenicola