Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Note

    Numero 3 - Mag - Giu 2020

    La dimensione della tutela multilivello del bosco e il principio di diffusione delle infrastrutture a rete delle telecomunicazioni: il Consiglio di Stato riconosce la prevalenza degli interessi naturalistici-ambientali

    Il caso oggetto del giudizio e la decisione del Consiglio di Stato. Tra le prime sentenze pronunciate in seguito all’emanazione del nuovo testo unico in materia di foreste e filiere forestali (d.lgs. 3 aprile 2018, n. 34), merita di essere segnalata la sentenza del Consiglio…

    Matteo Silvestri Mancini

    Numero 2 - Mar-Apr 2020

    La cessione dei diritti e quote di produzione ad opera delle organizzazioni di produttori agricoli: la Corte di cassazione ritorna sul tema

    L’Agenzia delle Entrate notificò alla Associazione A.T.A. apposito avviso di accertamento ai fini IRPEG ed IRAP per il periodo 1° luglio 1998-30 giugno 1999; suo tramite le contestò: a) l’omesso assoggettamento ad imposizione di ricavi per la presunta cessione di quote di produzione del tabacco:…

    Giuseppe Ferrara

    Numero 3 - Mag - Giu 2020

    Blue growth: misure di contemperamento tra l’economia blu e la tutela della spigola «dicentrarchus labrax»

    La sentenza in epigrafe, consente di approfondire una tematica di notevole rilevanza nello scenario attuale dell’economica del mare: la minaccia di estinzione di una particolare specie ittica, il «dicentrarchus labrax», comunemente nota nella società civile come spigola, la cui salvaguardia richiede misure di conservazione e…

    Caterina Giammarelli / Gloria Giuseppina Giammarelli

    Numero 3 - Mag - Giu 2020

    Registrazione del marchio collettivo «aceto balsamico di Modena». La Cassazione esclude la facoltà del Consorzio di tutela di rimodulare l’elenco dei prodotti e servizi oggetto della classificazione internazionale di Nizza

    Il caso oggetto del giudizio ed il principio di diritto affermato dalla Corte di cassazione nella sentenza n.12848 del 14 maggio 2019. Con la sentenza n. 12848 del 14 maggio 2019 la Corte di cassazione è tornata ad affrontare delle rilevanti tematiche connesse alla registrazione…

    Matteo Silvestri Mancini