Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Note

    Numero 6 - Nov-Dic 2024

    Le prescrizioni ambientali ex artt. 318 bis e ss. del d.lgs. n. 152/2006: tra certezze giurisprudenziali e divergenze applicative degli organi di vigilanza

    – Premessa. Con la sentenza n. 19391 pubblicata il 16 maggio 2024, la III Sezione Penale della Corte di cassazione è tornata ad esaminare la disciplina dettata dagli artt. 318 bis e seguenti del d.lgs. n. 152/2006 e s.m.i. – di seguito anche indicato come…

    Alfredo Scialò / Francesco Costantino

    Numero 5 - Sett - Ott 2024

    Sulla nozione di «superficie agricola a disposizione dell’agricoltore» nell’ambito della disciplina sui pagamenti diretti agli agricoltori

    – Il fatto e la questione pregiudiziale. La sentenza in esame riguarda l’interpretazione delle nozioni di «agricoltore in attività» e di «superficie agricola a disposizione dell’agricoltore», ai sensi, rispettivamente, degli artt. 9, par. 1 e 4, par. 1, lett. c), del regolamento (UE) n. 1307/2013…

    Camilla Gernone

    Numero 3 - Mag-Giu 2024

    Carenza nello statuto della denominazione «società agricola». Non competono le agevolazioni ICI

    Al fine di incentivare la crescita del comparto agricolo sono stati adottati, come noto, una serie di provvedimenti che hanno riformato la normativa civilistica con la rivisitazione dell’art. 2135 c.c. (d.lgs. n. 228/2001) e definito il ruolo e le funzioni della nuova figura dell’imprenditore agricolo…

    Luigi Cenicola