Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Note

    Numero 3 - Mag-Giu 2024

    La genuinità e qualità degli alimenti al vaglio della Cassazione: due sentenze in tema di salsicce e prosciutti

    – In questo contributo, portiamo l’attenzione su due recenti decisioni della Suprema Corte riguardanti le fattispecie criminose di cui agli artt. 515 e 516 c.p. Come è noto, entrambi i delitti tutelano il leale e corretto svolgimento dell’attività commerciale funzionale a garantire il regolare funzionamento…

    Vincenzo Paone

    Numero 3 - Mag-Giu 2024

    Pensionato CD iscritto nella gestione previdenziale. Condizione necessaria per usufruire dell’agevolazione IMU

    La proprietà fondiaria è in massima parte gestita da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP) i quali, ancorché abbiano raggiunto l’età pensionabile, continuano a condurre il proprio fondo poiché conservano vivo il legame che li unisce alla terra. Si tratta di un vincolo quasi…

    Luigi Cenicola

    Numero 2 - Mar-Apr 2024

    Sulla miscelazione dell’olio «extravergine» di oliva con olio non «extra-vergine» e sull’attendibilità della prova mediante c.d. panel test

    – Una recente sentenza del Tribunale di Perugia ha attirato la nostra attenzione perché si è occupata di un tema che, a quanto ci consta, non è stato finora analizzato dalla giurisprudenza e cioè la legittimità della pratica della miscelazione di un olio «extravergine» di…

    Vincenzo Paone

    Numero 2 - Mar-Apr 2024

    Accertamento induttivo IRPEF. Imprenditore agricolo in possesso di beni indice di capacità contributiva non dichiarata

    Al fine di determinare se il reddito imponibile di un soggetto sia o meno attendibile l’Amministrazione finanziaria, tramite i suoi organi di controllo istituzionali, si avvale di diversi metodi di accertamento che consentono di procedere alla rettifica della dichiarazione ovvero ad un accertamento d’ufficio; tali…

    Luigi Cenicola