Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Note

    Numero 2 - Mar-Apr 2022

    Il requisito della coltivazione nell’esercizio del diritto di prelazione

    – Nell’ampio panorama delle sentenze emesse in tema di prelazione agraria, la pronuncia del Tribunale di Reggio-Emila, Sezione specializzata agraria, suscita interesse per la disamina di un profilo di diritto, finora non esplorato nell’ambito delle problematiche connesse al corretto esercizio della prelazione. Prima di entrare…

    Nicoletta Rauseo

    Numero 2 - Mar-Apr 2022

    Terre e rocce da scavo e normale pratica industriale: sull’utilizzo della calce, le oscillazioni della giurisprudenza rischiano di mettere in crisi gli operatori

    Con una recente sentenza non definitiva, pronunciata dalla V Sezione (7 gennaio 2022, n. 48), mentre era impegnato a decidere su una questione di gare d’appalto, il Consiglio di Stato ha indirettamente (ma in piena coscienza, come si vedrà) sferrato un duro quanto gratuito colpo…

    Paolo Costantino

    Numero 1 - Gen-Feb 2022

    Contenzioso strategico ambientale: analisi dell’obbligo di provvedere per il Comune in caso di rifiuti abbandonati su aree comunali

    – Il fatto. Una società agiva in giudizio contro il Comune per l’accertamento della condotta omissiva tenuta dall’ente ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006, e per la conseguente condanna del medesimo al risarcimento dei danni subiti per aver dovuto raccogliere, trasportare e smaltire,…

    Agostino Sola

    Numero 6 - Nov - Dic 2021

    Detraibilità dei costi di ristrutturazione di un immobile destinato ad agriturismo

    La Cassazione, con l’ordinanza n. 6618 del 10 marzo 2021, in epigrafe, è tornata nuovamente ad occuparsi della detraibilità, ai fini IVA, delle spese sostenute dall’impresa agricola per la ristrutturazione di un fabbricato rurale; nello specifico un immobile destinato allo svolgimento dell’attività di agriturismo. Nel…

    Luigi Cenicola