Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Rifiuti

    Numero 3 - Mag - Giu 2020

    Classificazione e gestione di rifiuti costituiti da mascherine, guanti ed indumenti protettivi (DPI) utilizzati per Covid 19

    Premessa. Come era prevedibile, la recente pandemia ha comportato e comporta, tra l’altro, riflessi importanti anche nel settore di quei rifiuti che, qualora contaminati dal virus, possono creare danni e pericoli per la salute e per l’ambiente.Opportunamente, quindi, sin dai primi giorni della emergenza Covid…

    Gianfranco Amendola

    Numero 1 - Gen-Feb 2019

    Fanghi di depurazione utilizzati in agricoltura e art. 41 decreto Genova. La Cassazione risponde alle critiche e consolida la sua giurisprudenza

    La sentenza in esame appare di particolare importanza in quanto, se pure la massima risulta incentrata sugli aspetti procedurali, essa, in realtà, è la prima sentenza della suprema Corte che, in tema di utilizzazione di fanghi di depurazione in agricoltura, prende in considerazione le contestate…

    Gianfranco Amendola

    Numero 3 - Mag - Giu 2018

    La normativa italiana sulla biomassa come combustibile: un incentivo alla «circolarità»: dell’economia o della nozione di rifiuto?

    Premessa. Con la recente ordinanza n. 318 del 15 marzo 2018 il T.A.R. Piemonte, Sez. II esamina, con spirito critico, l’attuale normativa nazionale in materia di biomasse combustibili da utilizzare in impianti come fonte energetica rinnovabile. Come si avrà modo di esporre nel presente commento,…

    Massimo Busà