Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Luigi Cenicola

    Numero 3 - Mag - Giu 2021

    Recupero del patrimonio edilizio rurale. Fabbricato per agriturismo realizzato ex novo e perdita delle agevolazioni fiscali

    Per la Cassazione il rilascio del permesso di costruire fabbricati rurali (di abitazione e/o strumentali) in zone agricole è subordinato ad un duplice requisito: – il primo di natura soggettiva, costituito dallo status di proprietario coltivatore diretto, proprietario conduttore in economia, proprietario concedente, imprenditore agricolo;…

    Luigi Cenicola

    Numero 2 - Mar-Apr 2021

    Fabbricato posseduto ed utilizzato da chi coltiva i terreni È sempre fiscalmente rurale (anche se oggettivamente non è pertinenza del terreno)

    Nel rapporto pertinenziale, il collegamento tra la res principale e quella accessoria è preso in considerazione dalla legge non già come connessione materiale bensì come relazione economico-giuridica in un rapporto di complementarità funzionale: più propriamente, ai fini della sussistenza del vincolo pertinenziale, è necessaria la…

    Luigi Cenicola

    Numero 5 - Sett - Ott 2020

    Teleriscaldamento da biomasse. Nessun credito d’imposta per la società semplice agricola

    Come noto, il «teleriscaldamento» è un sistema di produzione centralizzata di calore distribuito direttamente alle utenze mediante una rete di tubazioni interrate nelle quali circola acqua calda, surriscaldata oppure vapore. Il calore che scorre nelle tubazioni viene generato da alcune centrali di cogenerazione, gestite da remoto,…

    Luigi Cenicola