Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Contributi

    Numero 5 - Sett - Ott 2018

    L’adulterazione economicamente motivata: commento a «The pursuit of food authenticity: reccommended & legal policy strategies to eradicate economically motivated adulteration (food fraud)» di Michael T. Roberts e Whitney Turk, UCLA School of Law

    Introduzione. È stato recentemente pubblicato un elaborato (white paper) dei Professori Michael T. Roberts e Whitney Turk dell’Università della California, Los Angeles (UCLA) riguardante le frodi alimentari negli Stati Uniti d’America. Il white paper, dopo aver declinato il concetto di adulterazione economicamente motivata, «economically motivated…

    Lucio Salzano

    Numero 3 - Mag - Giu 2018

    L’accesso universale all’acqua potabile di qualità come Obiettivo di sviluppo sostenibile e diritto umano fondamentale: sviluppi recenti e possibili evoluzioni future in ambito UE

    1. L’accesso universale all’acqua potabile in ambito internazionale: le azioni promosse dall’Assemblea generale dell’ONU e il riconoscimento del diritto umano all’acqua. A partire dal 1980, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sollecitato l’adozione, da parte di Stati membri ed organizzazioni internazionali, di azioni concrete per…

    Francesca Spagnuolo

    Numero 6 - Nov - Dic 2017

    L’efficienza energetica nell’ambito del «Clean energy for all europeans package» e della Strategia energetica nazionale

    – Premessa. La Commissione europea attraverso la Comunicazione «Clean Energy for All Europeans» ha presentato il 30 novembre un corposo pacchetto di proposte legislative e di analisi riguardanti l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, l’assetto del mercato dell’energia elettrica e la sicurezza dell’approvvigionamento elettrico. La Commissione…

    Francesco Scalia