Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Contributi

    Numero 5 - Sett - Ott 2019

    La gestione del rischio alimentare: certezze consolidate e prospettive per il futuro

    – La gestione del rischio nella politica europea di sicurezza alimentare. Il rischio costituisce oggetto di interesse euristico da parte delle scienze sociologiche e filosofiche, nonché da parte delle scienze giuridiche. Il diritto, come noto, insegue la società e, se la società attuale viene pacificamente…

    Federica Girinelli

    Numero 4 - Lug - Ago 2019

    I «diritti degli alberi» e la soggettività delle foreste. Brevi note comparative a margine della Dichiarazione dei diritti degli alberi in Francia

    – La solennità degli alberi tra mitologia, religione e diritto. L’albero come dimensione simbolica della natura e come manifestazione della vita costituisce un elemento centrale dell’ecosistema terrestre; già riconosciuto come alleato prezioso dell’uomo in tantissime culture, antiche e non, oltre che in moltissimi miti, culti…

    Luigi Colella

    Numero 3 - Mag - Giu 2019

    Le aziende agricole confiscate verso il mercato dopo la legge n. 132 del 2018 (Decreto sicurezza)

    – Aziende (e quote societarie) agricole nella confisca alla criminalità organizzata. La criminalità organizzata oggi è caratterizzata da una spiccata vocazione imprenditoriale, ed i danni di diverso genere (distorsioni della concorrenza e del mercato, evasione e violazioni tributarie ed in materia di lavoro e previdenziale,…

    Eleonora Striano

    Numero 3 - Mag - Giu 2017

    Le procedure concorsuali in rimedio del sovraindebitamento. Una opportunità per le imprese agricole

    – Cenni introduttivi: le imprese agricole non sono fallibili. Ma sono esdebitabili. In un precedente lavoro pubblicato su questo sito ho cercato di introdurre il tema della esdebitazione dell’imprenditore agricolo, di grande attualità in questa epoca contrassegnata dalla crisi economica e tuttavia non ancora noto…

    Fabrizio Di Marzio