Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Note

    Numero 6 - Nov - Dic 2019

    Attività di catering esercitata fuori dell’azienda agricola. Non è attività agricola

    L’art. 1 della legge n. 730/1985 delineava le finalità dell’agriturismo, quale forma di sostegno all’agricoltura, da attuarsi mediante l’adozione di forme idonee di turismo nelle campagne, volte a favorire lo sviluppo ed il riequilibrio del territorio agricolo, ad agevolare la permanenza dei produttori agricoli nelle…

    Luigi Cenicola

    Numero 5 - Sett - Ott 2019

    L’urbanistica ambientale e la destinazione ad uso agricolo del territorio finalizzata alla tutela dell’ambiente

    – Il fatto. Veniva proposto ricorso per l’annullamento degli atti con i quali è stata disposta l’approvazione della variante generale del piano regolatore generale di un Comune siciliano: si lamentava, in particolare, l’incisione della sfera giuridica e patrimoniale dei ricorrenti conseguente al mutamento della zona…

    Agostino Sola

    Numero 5 - Sett - Ott 2019

    Emergenza Xylella: le c.d. misure di contenimento per la salvaguardia degli ulivi secolari in agro pugliese

    Il delicato tema afferente al novero delle misure di emergenza tese alla prevenzione, al controllo e all’eradicazione del noto fenomeno della Xylella fastidiosa, causato dalla «sottospecie di genotipo Pauca ST53», sta assumendo delle dimensioni di portata sempre più ampia tali da provocare delle dirette conseguenze,…

    Gloria Giuseppina Giammarelli

    Numero 5 - Sett - Ott 2019

    Aliud pro Olio (S.p.A.?). L’operazione «Arbequino» e le nuove frontiere dell’illegal oil blending

    – L’Agri-Food (Criminal) Law: Food Safety, Food Security e Food Defence. Il caso oggetto della sentenza che qui s’intende annotare attrae immediatamente l’osservatore all’interno dell’Agri-food Criminal Law. Un ambito, questo, dove alle classiche (e note) difficoltà giuridiche inerenti i vari sotto-temi della nostra materia –…

    Francesco Diamanti