Rivista on line bimestrale diretta da Fabrizio Di Marzio

Coordinamento redazionale Stefano Masini

Direttore responsabile Paola Mandrici

DIREZIONE SCIENTIFICA | COMITATO DEI REVISORI |  PROCEDURA DI VALUTAZIONE SCIENTIFICA CODICE ETICO 

ISSN 2421 – 4132 ONLINE

MATERIE
  • Categorie
  • Luigi Cenicola

    Numero 5 - Sett - Ott 2020

    Ristrutturazione di fabbricato rurale. Inerenza dei costi e detraibilità IVA

    La Cassazione, con l’ordinanza n. 15259/2020 in epigrafe, ha giudicato inammissibile il ricorso presentato da una società semplice agricola ritenendo che l’IVA, originariamente chiesta a rimborso, non era detraibile per difetto del necessario requisito dell’inerenza all’attività d’impresa. Nello specifico, si trattava della ristrutturazione (o trasformazione)…

    Luigi Cenicola

    Numero 2 - Mar-Apr 2020

    Acquisto di un fondo di ridotte dimensioni. Competono le agevolazioni se collegato ad altro atto di acquisto di terreno idoneo alla formazione della p.p.c.

    L’art. 846 c.c., abrogato dall’art. 5 bis, comma 10, del d.lgs. n. 228/2001, disponeva che «Nei trasferimenti di proprietà, nelle divisioni e nelle assegnazioni a qualunque titolo, aventi per oggetto terreni destinati a coltura o suscettibili di coltura, e nella costituzione o nei trasferimenti di…

    Luigi Cenicola

    Numero 2 - Mar-Apr 2020

    Accertamento a carico di un coltivatore diretto fondato sulle risultanze dei conti bancari

    Per determinare se il reddito imponibile di un soggetto sia o meno attendibile l’Amministrazione finanziaria, tramite i suoi organi di controllo istituzionali, si avvale di diversi metodi di accertamento che consentono di procedere alla rettifica della dichiarazione ovvero ad un accertamento d’ufficio; questi metodi di…

    Luigi Cenicola

    Numero 1 - Gen-Feb 2020

    L’affitto di una porzione del compendio unico comporta la decadenza dalle agevolazioni fiscali solo se determina la formazione di una superficie inferiore a quella minima

    Il compendio unico è definito come l’estensione di terreno necessaria a raggiungere il livello minimo di redditività previsto dai piani regionali di sviluppo rurale per l’erogazione del sostegno agli investimenti previsti dai regolamenti dell’Unione europea n. 1257 e n. 1260 del 1999, ma le singole…

    Luigi Cenicola

    Numero 6 - Nov - Dic 2019

    Attività di catering esercitata fuori dell’azienda agricola. Non è attività agricola

    L’art. 1 della legge n. 730/1985 delineava le finalità dell’agriturismo, quale forma di sostegno all’agricoltura, da attuarsi mediante l’adozione di forme idonee di turismo nelle campagne, volte a favorire lo sviluppo ed il riequilibrio del territorio agricolo, ad agevolare la permanenza dei produttori agricoli nelle…

    Luigi Cenicola